Mission

La Sezione Provinciale UILDM di Varese è nata nel 1969 per volontà della Famiglia Fantoni-Frattini che concesse la sede storica di Casciago (VA); da inizio anni 2000 la sede è stata trasferita a Gorla Maggiore (VA) in un locale messo gentilmente a disposizione dall’Amministrazione Comunale.

L’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare (UILDM) è stata fondata in Italia nell’Agosto 1961 per promuovere con tutti i mezzi la ricerca scientifica e l’informazione sulla Distrofia Muscolare e sulle Malattie neuromuscolari, malattie genetiche e rare ad evoluzione progressiva, e per favorire l’integrazione sociale delle persone con disabilità: oggi consta di 66 Sezioni in tutta Italia.

evento1-1
foto copertina

Da decenni UILDM Varese svolge consulenza medica a domicilio con particolare attenzione all’insufficienza respiratoria, componente costante e rischiosa in molte malattie neuromuscolari, con un Servizio di monitoraggio dei parametri respiratori a domicilio. Per maggiori dettagli sul servizio, potenziato nel 2020, si rimanda al documento in fondo alla pagina.

Una delle attività fondamentali di UILDM Varese è sempre stato il trasporto per i propri soci con mezzi attrezzati.

Dal 2019 UILDM Varese ha aderito al Progetto “Diritto all’eleganza” con UILDM nazionale. Ha ottenuto la collaborazione della Scuola Olga Fiorini di Busto Arsizio. Per maggiori informazioni su questo progetto potete leggere la presentazione in fondo alla pagina.

UILDM Varese collabora con le strutture di Volontariato a livello provinciale, con le Associazioni del territorio e con le Amministrazioni Comunali. Partecipa ai Tavoli istituzionali a livello socio-sanitario. Ha organizzato Corsi di Formazione per Volontari (a Tradate e a Gorla Maggiore) e Incontri informativi per la popolazione. UILDM Varese ha sostenuto la nascita della Squadra di Wheel Chair Hockey (Hockey in carrozzina elettrica) “Skorpions Varese”, diventata Associazione sportiva autonoma.

Glossofaringea-DSC02882