
La Sezione Provinciale UILDM di Varese è nata nel 1969 per volontà della Famiglia Fantoni-Frattini che ha concesso la sede di Casciago (VA), abitata per più di trent’anni, e che ha sostenuto la UILDM Varese per tutto questo tempo.
La finalità è stata sin dall’inizio quella di fornire ai soci malati e alle famiglie un servizio di consulenza medica specialistica e servizi domiciliari di tipo sociale e riabilitativo, nonchè opportunità di trasporto, di informazione e di ricreazione. Il venir meno dello storico sponsor e per complessi motivi anche della storica sede, ha portato la UILDM a dover affrontare problemi nuovi e vitali.
Non è più possibile fornire servizi diretti ai soci, ma è stata mantenuta la consulenza medica in un campo molto difficile ed anche poco conosciuto dal punto di vista medico. La UILDM Varese è riuscita a riaprire una sede a Gorla Maggiore e a riprendere il suo ruolo di supporto ai soci e di presenza attiva nella società con un’opera di sensibilizzazione e informazione riguardo alla Distrofia e alla Disabilità.
UILDM Varese collabora con le strutture di Volontariato a livello provinciale (Forum Varese del Terzo Settore, CESVOV), con le Associazioni del territorio e con le Amministrazioni Comunali. Ha partecipato a Tavoli istituzionali a livello socio-sanitario e ha organizzato Corsi di Formazione per Volontari e Incontri informativi per la popolazione.
UILDM Varese ha dato l’avvio alla formazione della Squadra di Wheel Chair Hockey (Hockey in carrozzina elettrica) Skorpions Varese, unico sport che possono effettuare i ragazzi distrofici. Gli Skorpions Varese hanno raggiunto notevoli risultati (Campioni d’Italia 2005!) e hanno costituito una Associazione sportiva autonoma.
Ogni anno con i propri Soci e con i Volontari delle Associazioni partner (AVIS, Lyons e altre ancora) UILDM organizza i punti di raccolta fondi per Telethon nella provincia di Varese sempre in collaborazione con BNL e le Amministrazioni Comunali delle Case-Telethon (Laveno Mombello, Varese, Gallarate, Busto Arsizio, Fagnano Olona e Gorla Maggiore).
Il nostro consiglio direttivo è composto da 7 membri così formato:
- Presidente: Rosalia Chendi
- Vicepresidente: Carlo Bianchi
- Segretario: Daniele Bianchi
- Tesoriere: Francesco Ravarotto
- Consiglieri: Leonardo Osnato, Antonio Mulas, Fabio Giudice
N.B. In ottemperanza alle norme di regolamentazione del 3° settore pubblichiamo al seguente link la nostra area TRASPARENZA